Home Events - Italien.events Calcio Storico Fiorentino
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo Florenz Toskana Italien
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

24. 06. 2024

Ora

All Day

Calcio Storico Fiorentino

Calcio Storico Fiorentino

Calcio Storico Fiorentino a Firenze

Il Calcio Storico Fiorentino è senza dubbio uno degli eventi sportivi più affascinanti e tradizionali d’Italia. Con una storia che risale al XVI secolo, offre agli spettatori un mix unico di sport, cultura e storia.

Data e luogo: il Calcio Storico Fiorentino si tiene ogni anno nella splendida città di Firenze. La data esatta può variare di anno in anno, ma tradizionalmente l’evento si tiene nell’ultima settimana di giugno. Questa data è di grande importanza perché cade nel giorno di San Giovanni, patrono della città. In questo periodo dell’anno le strade e le piazze di Firenze si animano di un’atmosfera festosa e il Calcio Storico Fiorentino è senza dubbio uno dei momenti salienti di queste celebrazioni.

Storia: La storia del Calcio Storico Fiorentino è profondamente radicata nel Rinascimento. Questo sport ebbe origine nel XVI secolo e fu promosso dai principi Medici per rafforzare la forma fisica e lo spirito combattivo dei cittadini di Firenze. La parola “calcio” in italiano significa “calcio”, ed è proprio questo il senso di questo evento. Il gioco assomiglia a un misto di calcio, rugby e wrestling e si gioca su un campo di sabbia.

Programma: Il Calcio Storico Fiorentino si estende su più giorni e offre ai visitatori un ricco programma che va ben oltre la partita vera e propria. Ecco alcuni dei punti salienti:

1° sfilata delle squadre: il giorno dell’inaugurazione, le quattro squadre, provenienti dai quartieri di San Giovanni, Santa Maria Novella, Santo Spirito e Santa Croce, sfilano per la città in costumi storici. Questa processione colorata è uno spettacolo impressionante, con un’atmosfera già accesa.

2° Corteo Storico: un corteo di costumi e carri storici sfila per le strade di Firenze, offrendo agli spettatori uno sguardo sul ricco passato della città. I partecipanti sono orgogliosi di rappresentare la storia e la cultura di Firenze.

3. la partita: il momento clou dell’evento è senza dubbio la partita Calcio-Storico, che si disputerà in Piazza Santa Croce. Il campo è ricoperto di sabbia e le regole sono semplici: l’obiettivo è far entrare la palla nella porta avversaria e tutti i mezzi sono consentiti. Non ci sono arbitri e il gioco può diventare estremamente fisico. Le squadre sono composte da 27 giocatori per ogni squadra e la tensione è palpabile. L’evento attira ogni anno migliaia di spettatori che vogliono vivere in prima persona la passione e la dedizione dei giocatori.

4. cibi e bevande tradizionali: durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di gustare cibi e bevande della tradizione toscana. Da una pasta deliziosa a vini squisiti, c’è una ricchezza di delizie culinarie per stuzzicare il palato.

5. concerti ed eventi culturali: Oltre allo sport, ci sono anche eventi culturali come concerti e spettacoli teatrali che immergono i visitatori nella ricca cultura e scena artistica di Firenze.

6° Fuochi d’artificio e cerimonia di chiusura: il Calcio Storico Fiorentino si chiude tradizionalmente con uno spettacolare spettacolo pirotecnico sul fiume Arno. Questo impressionante spettacolo pirotecnico inonda i cieli di Firenze di una luce magica. Dopo i fuochi d’artificio, si svolgerà la cerimonia di chiusura, in cui verrà premiata la squadra vincitrice e verranno celebrati i partecipanti per i loro sforzi.

Conclusione: il Calcio Storico Fiorentino è molto più di un semplice evento sportivo. È una celebrazione di storia, cultura e passione che riunisce i cittadini di Firenze e di tutto il mondo. La data esatta dell’evento, l’ultima settimana di giugno, la sede storica in Piazza Santa Croce e il ricco programma rendono questa manifestazione un’esperienza indimenticabile. Se ne avete la possibilità, non potete assolutamente perdervi il Calcio Storico Fiorentino e immergervi nell’affascinante mondo del calcio storico. È un’esperienza che si ricorderà a lungo e che ha radici profonde nella storia e nella cultura della città di Firenze.

Foto © shutterstock.com

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *