
Capodanno a Merano
Indice dei contenuti

Capodanno a Merano
Tanta musica, attività per famiglie e uno spettacolo di musica e luci a mezzanotte.
La notte di Capodanno è un pó il compleanno di tutti e l’attesa del nuovo anno è una festa condivisa. Un festival per grandi e piccini, ma anche per i bambini che sentono che c’è qualcosa di speciale nell’aria. Merano, in Alto Adige, è una città che sa come godersi la vita e le feste, e lo farà anche il 31 dicembre, quando il centro della città si riempirà di musica e attività per le famiglie nella vivace ed elegante cornice del mercatino di Natale a partire dalla tarda mattinata. La sera il ritmo aumenta sui palchi, ognuno dei quali si rivolge a un pubblico diverso.
Fino ai rintocchi della mezzanotte, quando il cielo sopra il Kurhaus, simbolo della città, viene illuminato da uno spettacolo piromusicale: Anche Merano vuole festeggiare l’inizio dell’anno in modo spettacolare, ma da diversi anni fa a meno dei fuochi d’artificio.
Capodanno a Merano: Musica al mattino
Come già detto, l’umore si alza presto a Capodanno. Naturalmente, si può concludere la giornata con una visita alle terme o salire in quota, ad esempio a Merano 2000, raggiungibile dalla città in pochi minuti, e godersi 40 chilometri di piste o immergersi nella natura su 25 chilometri di sentieri escursionistici.
Attività che potrete svolgere anche in altri momenti del vostro soggiorno: Se volete vivere il “giorno più lungo dell’anno”, potete farlo a piedi. Il mercatino di Natale vi aspetta lungo il fiume Passirio, in centro e nei dintorni. Dalle 10.30 alle 17.00 si terranno concerti su vari palchi con pop e rock acustico, cover dei più famosi cantautori italiani, ma anche jazz, blues e musica funky tra gli stand gastronomici e artigianali.
Capodanno a Merano per famiglie
Un programma speciale è dedicato alle famiglie: La Casetta di Goldy, la mascotte dei Mercatini, ospiterà il cinema Disney dalle 11.00 alle 13.00 con la proiezione di “Frozen – Le avventure di Olaf”, e dalle 12.00 alle 14.00 ci sarà un “angolo del trucco” per i bambini in Piazza della Rena.
Capodanno a Merano: Dopo il tramonto
Dal tardo pomeriggio è tempo di prepararsi per la serata: Sia che si tratti di una cena classica in uno dei tanti ristoranti che danno il meglio di sé per l’occasione – cucina tirolese, italiana, internazionale, spesso con molti incroci – sia che si tratti di un’accogliente riunione a casa.
La grande festa di Capodanno a Merano sotto le stelle si svolge a partire dalle 22.30 in due location: in Piazza Teatro, la piazza più “giovane”, dove due DJ offrono musica al pubblico amante del ballo. Ma anche nella parte alta di Corso Libertà, dove si potranno ascoltare i ritmi della musica dal vivo degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.
Il Capodanno a Merano: spettacolo di musica e luci
Con il suono di dodici campane della cattedrale, la facciata del Kurhaus e il cielo sovrastante si colorano dello spettacolo di musica e luci, un momento di illuminazione artistica ed effetti speciali. Uno spettacolo con una colonna sonora emozionante e sorprendente per salutare il 2023 e dare il benvenuto al 2024. E dopo c’è ancora tempo per ballare: La musica continua fino all’1.30!

Nota importante: Disclaimer – Italien.events non è l’organizzatore degli eventi qui pubblicati e pertanto non è responsabile di cambiamenti di programma, cancellazioni dell’evento ed eventuali informazioni errate. La redazione di Italien.events si impegna sempre a fornire informazioni dettagliate e accurate. Tuttavia, è possibile che gli eventi siano cambiati e che questi non siano stati aggiornati tempestivamente. I dettagli esatti su date, orari e programmi possono essere richiesti direttamente all’organizzatore. Controllate anche il sito web o i social media dell’organizzatore per avere aggiornamenti prima di partire!
Foto: © Press Way / Hannes Niederkofler