Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

04. 03. 2025

Ora

13:00 - 23:00

Egetmann

Egentmann, Tramin, Alto Adige, Strada del Vino dell'Alto Adige, Altopiano, Italia

Egetmann a Termeno

Un’usanza carnevalesca unica sulla Strada del Vino dell’Alto Adige

L'”Egetmann Festumzug” di Termeno è un evento affascinante e colorato che rappresenta una delle tradizioni più antiche della regione alpina e si svolge ogni anno dispari. Questo festival unico è profondamente radicato nella cultura regionale e attira visitatori da tutta Europa.

Data e luogo della sfilata di Egetmann

L'”Egetmann” si svolge ogni anno dispari e rappresenta il momento culminante della stagione carnevalesca a Termeno, sulla Strada del Vino dell’Alto Adige. La data esatta dipende dalla data di Pasqua e di solito è a febbraio o marzo. Il festival si svolge nel pittoresco villaggio di Termeno, nella pianura altoatesina, nella regione Trentino-Alto Adige. Le strade strette e l’incantevole scenario di Termeno sono la cornice ideale per questa colorata festa di carnevale.

La storia dell’Egetmann a Termeno

Lo sfondo storico dell'”Egetmann” è l’espulsione dell’inverno e degli spiriti maligni. Questo è simboleggiato dalla rappresentazione di animali che scattano, chiamati anche wudelen, e di uomini selvaggi. Questa tradizione risale ad antichi rituali utilizzati nella regione per scacciare l’inverno e dare il benvenuto alla nuova vita. L’usanza dell'”Egetmann” era anche strettamente legata alla tradizione del matrimonio invernale, che spesso si svolgeva durante il periodo di carnevale, quando l’agricoltura era a riposo.

Il fulcro dell’Egetmannzug è il matrimonio di “Hansl”. Durante questa cerimonia vengono spesso raccontate storie e aneddoti del villaggio, che costituiscono una componente umoristica e divertente della festa.

Negli anni pari, la sfilata dell’Egetmann è affidata ai bambini, il che rappresenta un interessante cambiamento rispetto alla sfilata tradizionale.

Il percorso del corteo Egetmann

La parata dell’Egetmann è uno spettacolo colorato che dura dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. La giornata inizia con il raduno dei partecipanti (esclusivamente uomini), tra cui gli “snapper” e gli uomini selvaggi vestiti con costumi e maschere elaborati e spesso grotteschi. Queste figure mascherate spesso indossano enormi maschere di legno che rappresentano animali selvatici o creature mitiche.

Gli “Schnappviecher / Wudelen” sono noti per scattare contro il pubblico con la bocca e spaventarlo. Gli uomini selvaggi, invece, ballano e saltano selvaggiamente, portando un’atmosfera allegra ed esuberante nei vicoli storici di Termeno.

Il matrimonio di Hansl

Il momento clou della sfilata di Egetmann è il matrimonio di Hansl. Questa cerimonia umoristica rappresenta un matrimonio fittizio ed è interpretata da attori locali e da un pupazzo (Hansl). Storie e aneddoti divertenti della vita del villaggio sono spesso ripresi e messi in scena con umorismo.

Durante la sfilata, le strade di Termeno sono affollate di spettatori che ammirano gli impressionanti costumi e le maschere e sono spaventati dagli animali che scattano e dagli uomini selvaggi. L’atmosfera è gioiosa e allegra e i partecipanti distribuiscono dolci e piccoli doni agli spettatori, soprattutto ai bambini.

La sera, la comunità si riunisce nella piazza del villaggio per celebrare l’Egetmann Faschingsfest con musica, balli e cibo festivo. Questa parte del festival si protrae spesso fino a tarda sera e offre l’opportunità di godere della cucina regionale e della comunità.

Il significato di Egetmann

La Festa di Egetmann Fasching ha un profondo significato culturale per la popolazione di Termeno e dintorni. Simboleggia la cacciata dell’inverno e degli spiriti maligni, il passaggio dall’oscurità alla luce, dal freddo al caldo.

Il matrimonio di “Hansl” è una rappresentazione umoristica della vita di paese e delle storie locali. Ricorda alla comunità che le risate e la gioia sono parti importanti della vita anche nella stagione fredda.

L’importanza di costumi e maschere

I costumi e le maschere degli “Egetmann” sono una parte essenziale della festa e un’attività artigianale di grande effetto. I costumi elaborati e le maschere grottesche delle bestie schioccanti e degli uomini selvaggi sono espressione della maestria e della creatività dei partecipanti. Rappresentano anche gli antichi costumi e rituali della regione. Sono rappresentate anche corporazioni come i panettieri, i mugnai, i calzolai, i pescatori o figure come gli zingari vecchi e nuovi, le lavandaie e i primitivi.

Musica e danza all’Egentmann di Termeno

La musica e la danza svolgono un ruolo centrale all’Egetmann Festival. Gruppi musicali tradizionali accompagnano la processione e suonano melodie festose che sottolineano l’atmosfera della festa.

Gli uomini selvaggi si esibiscono spesso in danze e salti selvaggi che sottolineano l’allegria e l’esuberanza della festa. Il pubblico è spesso invitato a ballare e a godersi l’atmosfera di festa.

Il corteo di carnevale come esperienza comunitaria

L’Egetmannfest non è solo una festa tradizionale. È un’espressione della comunità e dell’identità regionale. Gli abitanti di Termeno e dei dintorni si riuniscono per scacciare l’inverno e dare il benvenuto alla nuova vita. È un momento di incontro, di celebrazione e di degustazione della cucina regionale. L’Egetmann Festival rafforza la comunità e ricorda alle persone l’importanza delle loro tradizioni e usanze.

La processione dell’Egetmann a Termeno è un’esperienza unica per grandi e piccini

L’Egetmann Festival di Termeno è un evento affascinante e colorato che riunisce le persone per scacciare l’inverno e dare il benvenuto alla nuova vita. È un’espressione della cultura e della tradizione regionale, che esprime la gioia per l’inizio della primavera e la speranza di un buon raccolto.

I costumi imponenti, le maschere elaborate, i rumorosi animali che scattano e gli uomini selvaggi rendono l’Egetmann Festival un’esperienza unica. È un momento di festa e di convivialità che gli abitanti di Termeno e della regione circostante apprezzano e coltivano da secoli.

Nota importante: Disclaimer – Italien.events non è l’organizzatore degli eventi qui pubblicati e pertanto non è responsabile di cambiamenti di programma, cancellazioni dell’evento ed eventuali informazioni errate. La redazione di Italien.events si impegna sempre a fornire informazioni dettagliate e accurate. Tuttavia, è possibile che gli eventi siano cambiati e che questi non siano stati aggiornati tempestivamente. I dettagli esatti su date, orari e programmi possono essere richiesti direttamente all’organizzatore. Controllate anche il sito web o i social media dell’organizzatore per avere aggiornamenti prima di partire!

Foto © Dietmar / Antie www.egetmann.com

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *