Home Events - Italien.events Festa del raccolto – Gallo Rosso
Erntedankfest Waltherplatz Bozen Roter Hahn Suedtirol
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

21. 10. 2023
Expired!

Ora

08:30 - 17:00

Festa del raccolto – Gallo Rosso

Prodotti Gallo Rosso, Festa della vendemmia Bolzano, Alto Adige

Gallo Rosso in Piazza Walter a Bolzano in occasione della Festa della Vendemmia

I migliori prodotti agricoli, sabato 21 ottobre 2023, dalle 8.30 alle 17.00.

Il tradizionale evento della festa del raccolto, che attira visitatori da vicino e da lontano in Piazza Walther a Bolzano, in Alto Adige, si svolgerà quest’anno sabato 21 ottobre 2023, dalle 8.30 alle 17.00.
La Festa del Raccolto è un evento molto popolare le cui origini risalgono all’antichità, quando la celebrazione annuale della natura in onore dei raccolti che dona all’umanità era vista come un momento indispensabile e riconciliante.
È proprio questo lo scopo di ogni numero: affermare lo stretto legame dell’uomo con la natura e la sua importanza per la vita umana.

Il lavoro dell’agricoltore è strettamente legato alla natura: Pioggia, neve, freddo, vento, sole, caldo, grandine, umidità sono tutti fattori che influenzano il rendimento delle colture. Il successo del raccolto non è quindi sempre garantito.
Dei 35 espositori totali, Gallo Rosso sarà presente con 17 agricoltori per parlare dei prodotti freschi, sani e genuini della loro terra, dell’importanza della stagionalità e della regionalità per garantire salute e gusto.
Marmellate, vino e sidro, succhi di frutta, castagne, formaggio e yogurt, pane, frutta e verdura, frutta secca, tisane ed erbe aromatiche, spezie, farina, speck e salsicce, carne fresca, grappa e liquori, uova, miele, cosmetici biologici e molto altro ancora saranno disponibili presso le bancarelle della Waltherplatz. Un’ottima occasione per acquistare prodotti direttamente dalla fattoria e conoscere i prodotti regionali di punta. Nel resto dell’anno, molti agricoltori vendono in altri mercati, in negozi di alimentari o di prodotti biologici o direttamente in azienda.
Per ricevere il marchio di qualità Gallo Rosso per i loro prodotti, gli agricoltori devono rispettare una serie di criteri fondamentali: I processi di produzione devono essere trasparenti e documentati e devono svolgersi all’interno dell’azienda agricola. Almeno il 75% delle materie prime deve provenire dalla propria azienda agricola. una degustazione “anonima” condotta da un gruppo di esperti esterni controlla questo aspetto.

Alla festa del raccolto partecipano anche diverse associazioni agricole, come l’Associazione di volontariato e il Fondo di solidarietà rurale. I momenti salienti dell’evento sono gli show cooking dei contadini, che iniziano i partecipanti ai segreti e alle ricette della cucina tradizionale altoatesina.
I più piccoli, invece, possono giocare con il fieno in un’area appositamente allestita e visitare un piccolo zoo dove possono accarezzare gli animali tipici della fattoria.
Chi è interessato al mondo dei trattori può ammirare una piccola mostra di modelli d’epoca nella Musterplatz, adiacente alla Waltherplatz.
In questa giornata all’insegna delle tradizioni popolari non può mancare l’intrattenimento: Musica dal vivo con Hopfenmusig, Wangener Kirchtimusi e i Garner Schuaplattlern, i tipici “Schuhplattlern” tirolesi.

I partecipanti alla Festa del Raccolto sono invitati a utilizzare mezzi di trasporto ecologici e sostenibili come il treno o l’autobus.

Festa della Vendemmia, Piazza Walther Bolzano, Gallo Rosso, Alto Adige

Roter Hahn è il nome del marchio che dal 1998 promuove le attività delle ormai 1.600 aziende agricole altoatesine e che appartiene all’Associazione degli agricoltori altoatesini. Fin dall’inizio, l’obiettivo principale di Red Rooster è stato quello di sostenere gli agricoltori nelle aziende agricole per sviluppare attività complementari all’agricoltura. La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso è “avvicinare le persone allo stile di vita dei contadini altoatesini”. L’obiettivo di questo progetto è, da un lato, aprire nuove fonti di reddito per gli agricoltori altoatesini e, dall’altro, dare ai consumatori l’opportunità di conoscere il mondo agricolo altoatesino. La classificazione delle strutture ricettive (agriturismo in Alto Adige) è suddivisa in fiori da 1 a 5; più alto è il numero di fiori, più criteri soddisfa la struttura. Inoltre, attraverso elevati standard di qualità e criteri rigorosi, l’associazione sostiene il lavoro di oltre 100 aziende agricole dedite alla gastronomia rurale (Fattorie con Gusto), all’artigianato autentico (Artigianato Rurale) e alla produzione di prodotti culinari genuini (Agriturismo).

Fotos © Roter Hahn / Press Way

The event is finished.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *