Home Eventi in Alto Adige Festa dell’uva di Merano
Traubenfest Meran, Südtirol, Italien
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

14. - 15. 10. 2023
Expired!

Ora

All Day

Festa dell’uva di Merano

Festa dell'uva Merano, Alto Adige, Italia

La Festa dell’Uva di Merano

Una celebrazione di tradizioni e innovazioni

La città di Merano vi invita cordialmente all’annuale Festa dell’Uva, che quest’anno si svolgerà a partire dal 14. fino a quando 15 ottobre 2023. Questa festa tradizionale, che risale al 1886, è parte integrante della vita sociale di Merano e gode di grande popolarità tra gli abitanti e i visitatori.

L’evento si estende su due giorni, sabato e domenica, e offre un mix riuscito di tradizioni antiche e di elementi freschi e giovani. La Festa dell’Uva di Merano offre ai visitatori l’opportunità di conoscere la ricca cultura dell’Alto Adige in tutte le sue sfaccettature.

Un programma colorato vi aspetta il sabato e la domenica, dove potrete scoprire i prodotti locali al mercato di Merano. Qui troverete delizie culinarie stagionali con influenze sia settentrionali che meridionali. La regione del Burggrafenamt è famosa per i suoi vini pregiati, che possono essere degustati durante il festival. Potrete inoltre assistere alla tradizionale musica alpina eseguita da giovani gruppi musicali dell’Alto Adige. I concerti si svolgeranno sulla terrazza del Kurhaus, in via Sparkassenstraße, sulla Thermenplatz e sul parcheggio Kallmünz la domenica.

Il momento culminante della festa è senza dubbio la grande parata che parte dalla porta Vinschgertor domenica 15 ottobre 2023, a partire dalle ore 14.00. Quest’anno la sfilata celebra il 75° anniversario dell’Associazione delle Bande Musicali dell’Alto Adige. Dopo le imponenti celebrazioni di Bolzano nel maggio di quest’anno, questa giornata è tutta dedicata alle giovani band musicali dell’Alto Adige.

Il grande corteo

La sfilata è una vera e propria festa per gli occhi e il momento clou indiscusso della Festa dell’Uva di Merano. I partecipanti, tra cui istituzioni e associazioni, iniziano a prepararsi con giorni di anticipo e mettono molto impegno, passione e attenzione ai dettagli nei loro elaborati. La maggior parte dei carri rappresenta le tradizioni e le usanze locali, che vengono celebrate con particolare orgoglio alla Festa dell’Uva di Merano. Anno dopo anno, però, si aggiungono anche nuovi elementi affascinanti.

Alcuni dei carri allegorici sono noti da tempo oltre i confini dell’Alto Adige. Ne è un esempio lo “scout” dei giovani agricoltori di Algund, che si presenta in modo imponente con i suoi impressionanti 300 chilogrammi di uva. Altrettanto impressionante è la “Apple Crown” di Marling, che ha partecipato per la prima volta all’evento nel 1949. Tra le altre cose, il carro degli Schützen, con la scritta “Alto Adige – Culla del Tirolo”, e il carro con lo stemma della città di Merano.

Il corteo attraversa le pittoresche vie di Merano: Vinschgauertor, Rennweg, Freiheitsstraße superiore, Sandplatz, Kurpromenade, Theaterbrücke, Thermenplatz.

La Festa dell’Uva di Merano è una festa per i sensi. Vi aspetta una ricchezza di profumi, doni, colori e suoni. È un’occasione per conoscere la ricca cultura e l’ospitalità della gente dell’Alto Adige. Lasciatevi incantare dall’atmosfera unica di questa festa tradizionale.

La Festa dell’Uva di Merano non è solo un’occasione per assaggiare le prelibatezze e i vini regionali, ma anche per godere della vivace cultura e delle esibizioni artistiche delle bande musicali. La combinazione di tradizione e innovazione rende questo festival un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Festa dell’uva da tavola Merano

Annotare la data: 14. e 15 ottobre 2023. Vi invitiamo a partecipare alla Festa dell’Uva di Merano e a festeggiare con noi questo evento unico. Non vediamo l’ora di visitarvi e di condividere momenti indimenticabili pieni di gioia e cultura.

Nota importante: Disclaimer – Italien.events non è l’organizzatore degli eventi qui pubblicati e quindi non è responsabile per i cambiamenti di programma e la cancellazione dell’evento. La redazione di Italien.events si impegna sempre a fornire informazioni dettagliate e accurate. Tuttavia, è possibile che gli eventi siano cambiati e che questi non siano stati aggiornati tempestivamente. I dettagli esatti su date, orari e programmi possono essere richiesti direttamente all’organizzatore. Controllate anche il sito web o i social media dell’organizzatore per avere aggiornamenti prima di partire!

Foto: © IDM Alto Adige/Frieder Blickle

The event is finished.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *