
Klosn a Stevio
Indice dei contenuti

Klosn a Stelvio, Val Venosta
Una celebrazione della tradizione e della cultura
Il “Klosn a Stelvio” è un evento unico e affascinante della Val Venosta in Alto Adige, profondamente radicato nella cultura e nella tradizione regionale. La festa tradizionale, che si svolge ogni anno il sabato precedente la festa di San Nicola, offre un’affascinante visione dei costumi della regione e attira visitatori da vicino e da lontano.
Data e luogo del Klosn a Stilfs
L’evento “Klosn in Stilfs”, unico nel suo genere, si svolge ogni anno il sabato prima della festa di San Nicola (6 dicembre). Questa data è di grande importanza nel calendario cristiano.
L’evento si svolgerà nel pittoresco villaggio di Stilfs (Stelvio) in Val Venosta, in Alto Adige. Il villaggio è noto per la sua cultura e tradizione ben conservata e fornisce lo scenario ideale per questo festival unico.
I giovani assumono il ruolo di imbonitori, asini e tuifoli. Indossano maschere spaventose e abiti selvaggi fatti di tessuti colorati e pelli di animali, accompagnati dal suono assordante di pesanti campane che portano intorno al corpo. Allo stesso tempo, San Nicola cammina tranquillo e imperturbabile per le strade, accompagnato dai quattro “bianchi” in abito bianco: il “portatore di luce”, il “portatore di verga”, il “portatore di catechismo” e il “portatore di scatola”. La sera, la congregazione si riunisce davanti alla porta della chiesa per l'”Avemarialäuten”. In seguito, inizia l’esuberante Klosnfest con musica, cibo e bevande, che si protrae fino a tarda notte.
Nota importante: Disclaimer – Italien.events non è l’organizzatore degli eventi qui pubblicati e pertanto non è responsabile di cambiamenti di programma, cancellazioni dell’evento ed eventuali informazioni errate. La redazione di Italien.events si impegna sempre a fornire informazioni dettagliate e accurate. Tuttavia, è possibile che gli eventi siano cambiati e che questi non siano stati aggiornati tempestivamente. I dettagli esatti su date, orari e programmi possono essere richiesti direttamente all’organizzatore. Controllate anche il sito web o i social media dell’organizzatore per avere aggiornamenti prima di partire!
Foto © IDM Alto Adige/Frieder Blickle