Home Events - Italien.events Melodie di Vini sulla Strada del Vino dell’Alto Adige
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

20. 10. 2023 - 05. 11. 2023
Expired!

Ora

All Day

Melodie di Vini sulla Strada del Vino dell’Alto Adige

Luci d'Artista, Salerno, Campania, Italia

Melodie di Vini sulla Strada del Vino dell’Alto Adige Strada del Vino

Magia autunnale per i sensi

La Strada del Vino dell’Alto Adige, che si estende pittorescamente tra Nalles e Salorno, in autunno si trasforma in un’oasi dorata dei sensi. Inizia la vendemmia e la regione risplende in tutto il suo splendore. Qui, dove prosperano l’autoctona Vernatsch, il Lagrein e il Gewürztraminer locale, il vino diventa un elisir di vita. E cosa c’è di più adatto a questo periodo dell’anno di una combinazione di vino e musica? È proprio questo che attende i visitatori dell’evento “I suoni del vino sulla Strada del Vino dell’Alto Adige”, che si terrà dal 20 ottobre al 5 novembre 2023.

Il calendario e il programma degli eventi

I suoni del vino sulla Strada del Vino dell’Alto Adige offrono un programma vario per tutti i gusti. Gli eventi iniziano solitamente al mattino, nel tardo pomeriggio o nella prima serata e si protraggono fino a notte fonda. La procedura è la seguente:

  • Degustazioni di vino: Ogni evento offre l’opportunità di degustare gli eccellenti vini della regione. Dal Vernatsch al Lagrein al Gewürztraminer: qui potrete scoprire la varietà dei vini altoatesini.
  • Concerti: gli spettacoli musicali sono il cuore del Wine Sounds. Ensemble locali e artisti internazionali si esibiscono in edifici storici che creano un’atmosfera unica. La musica spazia da sonorità classiche a interpretazioni jazz e moderne.
  • Delizie culinarie: Gli eventi sono spesso accompagnati da specialità culinarie regionali. Potrete gustare piatti tradizionali altoatesini che si sposano perfettamente con i vini.

I suoni del vino sulla Strada del Vino dell’Alto Adige sono un’occasione unica per conoscere la ricca cultura e gli squisiti vini di questa regione. È un momento in cui musica e vino si uniscono in perfetta armonia per assecondare i sensi.

Date e luoghi di svolgimento dei Weinklänge -Melodie di Vini

Melodie di Vini sulla Strada del Vino dell’Alto Adige sono una serie di eventi che si svolgono in varie località lungo questa pittoresca strada del vino. Le date e le sedi esatte sono le seguenti:

20 ottobre 2023, Salurn (17.00 – 24.00)

Castello di Klang Haderburg Vivete una serata speciale nel cortile medievale dell’Haderburg. Musica dal vivo con la band “4 Gsponn”, degustazione dei vini di Salurn delle cantine Ceo e Salurnis. Alle 18.30 potrete tuffarvi nel passato con la nostra guardia notturna e imparare molto sul Medioevo con una visita guidata alla Haderburg. Alle 20:15 vi aspetta una danza del fuoco.

21 ottobre 2023, Andria (11.00 – 14.30)

Matinee al castello di Festenstein. Vivete la musica medievale al suo meglio con il duo Enßle-Lamprecht in un concerto tra le spettacolari mura delle rovine del castello di Festenstein, sopra Andrian. Seduti sul prato del cortile del castello, circondati dall’imponente natura della Gola del Gaider, con lo splendido sfondo delle Dolomiti in lontananza, a godersi la musica. Questo è ciò che offre la matinée che si svolge in questo luogo speciale nell’ambito del WeinKlänge sulla Strada del Vino dell’Alto Adige. Dopo il concerto, il vino della Cantina di Andria viene presentato come aperitivo al Moarhof nella frazione di Gaid, sopra il castello. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nella sala polifunzionale del Comune di Andria.

22 ottobre 2023, Branzoll (11.00 – 13.00)
Matinée all’Ansitz Thomsen. Il 22 ottobre 2023, alle ore 11.00, il cortile dell’Ansitz Thomsen di Branzoll ospiterà la matinée dell’Alpin Lounge Orchestra. Al concerto della formazione di 9-12 musicisti, la batteria incontra la fisarmonica o la voce jazz il violoncello, dando vita a un programma di ampio respiro che spazia dalla musica classica alla musica leggera fino agli arrangiamenti cross-over. Un bicchiere di vino sarà servito ai visitatori all’inizio e durante l’intervallo del concerto. Al termine della matinée si terrà una degustazione di vini della cantina H. Lentsch. Vendita biglietti: 18€ a persona, Tourist-Info Leifers Branzoll Pfatten, Kennedystraße 88, 39055 Leifers, tourist@leifers-info.it o T +39 0471 950420 In caso di pioggia il concerto si terrà nella Kulturhaus di Branzoll.

22 ottobre 2023, Terlano (10.30-12.30)

Matinee al Gschnoferhof. Nell’ambito della manifestazione “WeinKlänge an der Südtiroler Weinstraße”, che si terrà nel tardo autunno del 2023, vi invitiamo a partecipare al concerto del gruppo di percussionisti altoatesini “conTakt”. Georg Malfertheiner, Manfred Gampenrieder, Philipp Höller e Christian Miglioranza eseguono brani di musica classica e nuova con vari strumenti a percussione. Il ritmo è la sua specialità; tutto ciò con cui e su cui si possono produrre suoni e rumori è il suo campo di gioco. Lo storico Gschnoferhof con la Dreikönigskapelle è l’ambiente perfetto per il concerto. Con gli squisiti vini delle cantine di Terlano. Ingresso: 10,00 Euro

25 ottobre 2023, Bolzano (20.00 – 22.00)

Prendete un castello, cinque eccellenti musicisti e cinque eccellenti vini: Nel cortile interno di Castel Maretsch, l’ensemble bolzanino Aluna delizierà i visitatori con una musica che parla di vino. La degustazione avverrà per cinque volte tra i brani musicali suonati, accompagnati da esperti sommelier, per sottolineare il legame tra musica e vino. Registrazione: Tel. +39 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it
27 ottobre 2023, Kurtatsch (20.00 – 23.00)

Risate e Vino e suoni letterari in 7/10 di tempo all’Ansitz Freienfeld, con Leo Ploner, testo e voce Sylvia Lanz, violino Ulli Mattle, violoncello Davide Lorenzato, fisarmonica. I quattro musicisti servono perle musicali e letterarie che possono essere dette solo attraverso il bicchiere di vino. La poesia nascosta nelle bottiglie, il flusso di parole messo in moto e la corrente di fuoco delle vigne vi condurranno in un viaggio nobile… Ingresso: 20 euro a persona, compresi 3 vini e tartine.

27 ottobre 2023, Nalles (11.00 – 15.00)

Matinée culinaria con il Cinquino Brass Quintet – WineSounds. Vivete un concerto di prima classe tra le mura storiche del centro culturale “Zur Sonne” con l’ensemble Cinquino Brass Quintett. Dopo che i suoni della musica si sono congedati dopo circa un’ora, l’attenzione si concentra sul divertimento. Raffinati stuzzichini accompagnano l’ottimo vino della cantina Nals Margreid e completano l’esperienza musicale anche dal punto di vista culinario. Vendita biglietti concerto incl. Antipasti 15,00 € a persona (bevande escluse) Presso l’Ufficio Turistico di Nalles, info@nals.info, +39 0471 678619

28 ottobre 2023, Termeno (10.30-12.30)

La storica cantina Elena Walch apre le sue porte ai concertisti. Dopo che le ultime note del quintetto di fiati “Lignun” si saranno spente nel cortile storico con vista sul pittoresco paesaggio montano, vi accompagneremo alla scoperta della cantina. Oggi, i premiati vini di Elena Walch sono prodotti nell’ex monastero gesuita con l’aiuto di tecniche di vinificazione tradizionali e all’avanguardia. L’affascinante contrasto tra le botti di legno ornate e intagliate e la modernissima cantina di fermentazione con i suoi elementi architettonici riflette perfettamente la nostra identità e versatilità. Durante la successiva degustazione di quattro vini selezionati nel parco della cantina, avrete l’opportunità di constatarlo di persona!

29 ottobre 2023, Caldaro (10.30-12.30)

Il primo concerto della serie di eventi “WeinKlänge an der Südtiroler Weinstraße” a Caldaro sarà aperto dall’orchestra da salotto femminile La Valse. Le sei signore si impegnano a fondo nelle melodie swinganti ed eleganti di Johann Strauss e di altri famosi compositori come Lehar, Kreisler e Ziehrer. All’Ansitz Windegg vi aspettano prelibatezze culinarie, lo squisito vino di Caldaro e una posizione meravigliosa che incanta i vostri sensi.

04 novembre 2023, Caldaro (17.00 – 19.00)

“Il vino è tutto il mio cuore” è il nome della serata musical-letteraria dedicata al piacere del vino con Christine Lasta e Toni Taschler. Guarderanno in bocca il vernacolo, daranno ricette per la sbornia, spiegheranno il rapporto tra politica e alcol, racconteranno storie argute sul nobile succo d’uva da Plutarco a Goethe a Kurt Tucholsky e racconteranno gli effetti collaterali erotici del bere vino. I musicisti altoatesini Helga Plankensteiner e Michael Lösch accompagneranno la serata con vecchi e nuovi successi “rauchi”.

05 novembre 2023, Appiano (18.00 – 24.00)

Ad Appiano, nel castello di Freudenstein, si esibirà l’ensemble di 15 membri “Windkraft” con il soprano Maria Eleonora Caminada e il direttore Hans Finatzer. Windkraft riprende in chiave contemporanea una tradizione, quella della musica per ottoni, di grande importanza in Tirolo. Il programma di supporto comprende una degustazione di vini della linea Fallwind dell’azienda vinicola St. Michael-Eppan e una mostra di nudo artistico.

Il calendario e il programma degli eventi

I suoni del vino sulla Strada del Vino dell’Alto Adige offrono un programma vario per tutti i gusti. Gli eventi iniziano solitamente nel tardo pomeriggio o nella prima serata e si protraggono fino a notte fonda. La procedura è la seguente:

  • Degustazioni di vino: Ogni evento offre l’opportunità di degustare gli eccellenti vini della regione. Dal Vernatsch al Lagrein al Gewürztraminer: qui potrete scoprire la varietà dei vini altoatesini.
  • Concerti: gli spettacoli musicali sono il cuore del Wine Sounds. Ensemble locali e artisti internazionali si esibiscono in edifici storici che creano un’atmosfera unica. La musica spazia da sonorità classiche a interpretazioni jazz e moderne.
  • Delizie culinarie: Gli eventi sono spesso accompagnati da specialità culinarie regionali. Potrete gustare piatti tradizionali altoatesini che si sposano perfettamente con i vini.
  • Visite guidate e laboratori: Per chi vuole saperne di più sul vino e sulla regione, vengono spesso offerte visite guidate ai vigneti e laboratori di vinificazione.
  • Mostre d’arte: Alcuni eventi prevedono anche mostre d’arte per completare l’esperienza culturale.

I suoni del vino sulla Strada del Vino dell’Alto Adige sono un’occasione unica per conoscere la ricca cultura e gli squisiti vini di questa regione. È un momento in cui musica e vino si uniscono in perfetta armonia per assecondare i sensi.

Magia autunnale per i sensi

L’autunno sulla Strada del Vino dell’Alto Adige è un periodo di raccolto, sapori e musica. Il paesaggio risplende di colori caldi, i vigneti sono pieni di vita e la vendemmia è in pieno svolgimento. I suoni del vino sulla Strada del Vino dell’Alto Adige catturano perfettamente la magia di questo momento.

Nelle mura storiche sparse tra i vigneti, si può godere di un’atmosfera unica. I suoni della musica si fondono perfettamente con la bellezza naturale di questa regione. Che siate intenditori di vino o semplicemente amanti della musica, questi eventi offrono qualcosa di speciale per tutti.

La scelta dei locali lungo la Strada del Vino non è casuale. Ogni luogo ha il suo fascino e un rapporto speciale con il vino. Dai ripidi pendii di Termeno al centro storico di Bolzano: ogni luogo contribuisce a rendere i suoni del vino un’esperienza indimenticabile.

La Strada del Vino dell’Alto Adige è orgogliosa della sua tradizione vinicola e i Suoni del Vino sono un omaggio a questa tradizione. Gli eventi non offrono solo l’opportunità di degustare i migliori vini della regione, ma anche di conoscere le persone e la cultura che vi stanno dietro. È un’occasione per ascoltare le storie dei viticoltori che mettono la loro passione e il loro mestiere in ogni bottiglia di vino.

Melodie di Vini sulla Strada del Vino dell’Alto Adige sono una vera magia autunnale per i sensi. Offrono una combinazione perfetta di vino, musica e cultura in una delle regioni più belle d’Europa. Se avete la possibilità di partecipare a questo evento, non esitate. Sarà un viaggio indimenticabile, un viaggio nel mondo del vino e della musica che incanterà i vostri sensi.

Autunno, Bolzano, Vino, Dolomiti, Alto Adige, Italia

Nota importante: Disclaimer – Italien.events non è l’organizzatore degli eventi qui pubblicati e quindi non è responsabile per i cambiamenti di programma e la cancellazione dell’evento. La redazione di Italien.events si impegna sempre a fornire informazioni dettagliate e accurate. Tuttavia, è possibile che gli eventi siano cambiati e che questi non siano stati aggiornati tempestivamente. I dettagli esatti su date, orari e programmi possono essere richiesti direttamente all’organizzatore. Controllate anche il sito web o i social media dell’organizzatore per avere aggiornamenti prima di partire!

Foto: © IDM/Südtirol Wine/Tiberio Sorvillo // IDM/Südtirol Wine/Benjamin Pfitscher // IDM Alto Adige/Alex Filz // IDM Alto Adige/Benjamin Pfitscher // IDM/Südtirol Speck Consortium/Marion Lafogler // IDM Alto Adige-Alto Adige/Tobias Kaser // TV Eppan / Helmuth Rier // IDM Alto Adige/Manuel Ferrigato // IDM Alto Adige/Thomas Monsorno

The event is finished.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *