Home Events - Italien.events Mercatino di Natale di Merano
Meraner Weihnacht Weihnachtsmarkt Meran Suedtirol Italien
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

24. 11. 2023 - 06. 01. 2024
Ongoing...

Ora

All Day

Mercatino di Natale di Merano

Mercatino di Natale di Merano, Merano Natale, Merano, Alto Adige, Italia

Il Natale meranese:

Una celebrazione della contemplazione e della tradizione

Il Natale di Merano, noto anche come “Mercatino di Natale di Merano”, è uno degli eventi natalizi più affascinanti e tradizionali dell’Alto Adige, in Italia. Questo mercato festivo trasforma ogni anno la pittoresca città di Merano in un paese delle meraviglie invernali, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo. In questo testo daremo uno sguardo dettagliato al Natale meranese, alla sua storia, alle sue attrazioni e alla sua atmosfera unica.

Data e sede

Il Natale di Merano si svolge ogni anno dall’ultimo venerdì di novembre al 6 gennaio dell’anno successivo. Questo periodo copre l’intera stagione dell’Avvento e del Natale e offre ai visitatori ampie possibilità di godere dell’atmosfera festiva. Il mercato apre solitamente alle 10 del mattino e chiude alle 19 (fino alle 20 la domenica e nei giorni festivi).

La sede del Natale meranese è il centro di Merano, in particolare la Passeggiata delle Terme e la Piazza delle Terme. Queste piazze centrali sono circondate da edifici storici e negozi e costituiscono lo scenario ideale per questa celebrazione invernale. La posizione vicino alle terme rende il mercato facilmente accessibile e un luogo di incontro popolare per la gente del posto e i turisti.

La storia del Natale meranese

Il Natale di Merano affonda le sue radici nella lunga tradizione dei mercatini di Natale in Alto Adige e nelle regioni circostanti. L’idea di organizzare un mercato festivo a Merano è nata negli anni Settanta. Da allora, il Natale meranese si è trasformato in uno dei più bei mercatini di Natale di tutto l’Alto Adige.

L’evento è stato creato con l’intento di arricchire l’atmosfera natalizia di Merano e di offrire un’occasione di festa a visitatori e abitanti del luogo. Nel corso degli anni, il mercatino è diventato una parte importante della tradizione natalizia di Merano.

L’atmosfera del Natale meranese

Il Natale meranese incanta i suoi visitatori con un’atmosfera unica caratterizzata da luci festose, musica tradizionale e delizie culinarie. I pittoreschi dintorni della passeggiata delle terme e della Thermenplatz si trasformano in un paese invernale da favola, che appaga i sensi e risveglia l’attesa del Natale.

Una delle caratteristiche principali del Natale meranese è il viale di luci addobbato a festa che costeggia la passeggiata a mare. Questa imponente installazione luminosa immerge il mercato in una luce calda e festosa, creando un’atmosfera magica.

Gli stand e le offerte

Il Mercatino di Natale di Merano offre un’infinità di bancarelle di artigianato tradizionale, specialità regionali e regali festivi. I visitatori possono scoprire decorazioni fatte a mano, candele, oggetti di artigianato e molto altro, perfetti per i regali di Natale.

L’offerta culinaria è un altro punto di forza del mercato. Le bancarelle offrono un’ampia gamma di prelibatezze, tra cui specialità altoatesine come speck, formaggio, Schlutzkrapfen (canederli), gnocchi, bratwurst e vin brulé. Il profumo del pane appena sfornato, delle mandorle tostate e delle stelle di cannella riempie l’aria e invoglia i visitatori a gustare deliziosi manicaretti.

Il Bambino Gesù e Babbo Natale

Il Natale di Merano mantiene alcuni elementi tradizionali del Natale. Il Bambino Gesù è la figura principale del mercato e appare regolarmente per salutare i visitatori. Indossa una veste festiva e diffonde lo spirito di carità e di pace.

San Nicola è un’altra figura importante del mercato. Distribuisce dolci e piccoli doni ai bambini ed è un ospite molto amato dalle famiglie.

Musica e intrattenimento

Il Natale meranese offre anche una ricca selezione di intrattenimento musicale. Cori e gruppi musicali si esibiscono su vari palchi e suonano canti natalizi tradizionali e brani di musica classica. La musica crea un’atmosfera di festa e aiuta a immergere i visitatori nella gioia del Natale.

Il villaggio di Natale al Thermenplatz

Una delle attrazioni più recenti del Natale meranese è il villaggio di Natale in piazza Thermenplatz, che ogni anno presenta un design a tema unico. Questo villaggio offre un ricco programma culturale con concerti, spettacoli e laboratori per bambini. Qui i visitatori possono immergersi in un festoso mondo fiabesco e godere appieno dell’atmosfera natalizia.

Eventi speciali e momenti salienti

Il Natale meranese offre una varietà di eventi speciali e di momenti salienti per tutta la sua durata. Tra questi, concerti, spettacoli teatrali, letture di storie natalizie, mostre di presepi e molto altro ancora. Uno degli eventi più notevoli è la cerimonia di apertura, quando il Bambino Gesù inaugura il mercato e vengono accese le luci festive.

La pista di ghiaccio e il corteo dell’Avvento

Un’altra attrazione è la pista di pattinaggio sul ghiaccio che sarà allestita sulla Thermenplatz. Questa pista di pattinaggio è un luogo molto amato da grandi e piccini per godersi il pattinaggio e l’atmosfera invernale.

Un altro momento saliente è la tradizionale processione dell’Avvento, che entusiasma grandi e piccini. Questo treno colorato attraversa la città diffondendo gioia e allegria.

Il Natale a Merano

Il Natale di Merano non è solo un mercatino, ma un sinonimo del periodo natalizio a Merano e in Alto Adige. Durante l’Avvento e le festività, le strade della città sono decorate a festa e ci sono molti altri eventi e attività per far entrare i visitatori nello spirito natalizio.

Il Natale di Merano è anche un luogo di comunità, dove persone provenienti da ogni parte del mondo si incontrano per condividere la gioia, l’amore e il calore del periodo natalizio. L’atmosfera festosa e le usanze tradizionali creano ricordi che durano tutta la vita.

Conclusione: vivere la magia del Natale meranese

Il Natale di Merano è senza dubbio un’esperienza indimenticabile e un viaggio nel magico mondo della gioia e della tradizione natalizia. L’atmosfera festosa, le delizie culinarie, l’artigianato e l’intrattenimento musicale fanno di questo mercatino un vero gioiello della stagione natalizia.

Che siate alla ricerca di regali, che vogliate godervi l’atmosfera invernale o che vogliate semplicemente vivere la magia del periodo natalizio, il Natale di Merano offre qualcosa per tutti. È un momento in cui la comunità si riunisce per celebrare la gioia, l’amore e il calore della stagione natalizia. Il Natale di Merano invita tutti a far parte di questa tradizione festiva e a godere dell’atmosfera unica che solo questo mercatino può offrire.

Foto © Alex Filz / IDM Alto Adige

  • Wann findet die Meraner Weihnacht 2023 statt?

    Die Meraner Weihnacht, also der Weihnachtsmarkt der Stadt Meran und die zahlreichen Veranstaltungen rund um dieses Event findet vom 24.11.2023 (außer 25.12.2023) bis zum 06.01.2024 statt.

The event is ongoing.

Tags:

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *