
Val Gardena, la valle del Natale nelle Dolomiti
Indice dei contenuti

Val Gardena, la valle di Natale delle Dolomiti
La Val Gardena diventa una valle natalizia nelle Dolomiti: Un viaggio nel magico mondo dell’Avvento
Tradizione, eleganza e piaceri invernali a Ortisei, Selva e S. Cristina
La stagione prenatalizia diventa un’esperienza indimenticabile in Val Gardena. Dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, la valle risplenderà nello splendore natalizio e attirerà visitatori da vicino e da lontano. Ortisei, Selva e S. Cristina si trasformano in luoghi decorati a festa che diffondono il vero spirito natalizio. I tradizionali mercatini di Natale e le numerose iniziative fanno della Val Gardena una vera e propria valle del Natale.
Val Gardena: una fiaba invernale nelle Dolomiti
La Val Gardena Christmas Valley invita i visitatori a vivere l’atmosfera festosa della stagione prenatalizia. Dall’artigianato alle prelibatezze locali, i mercati tradizionali offrono una vasta gamma di prodotti. L’evento, unico nel suo genere, si svolgerà dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 nella cornice mozzafiato delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.
Ortisei in Val Gardena: il villaggio di Natale più esclusivo delle Alpi
Durante il periodo natalizio, Ortisei si trasforma nel villaggio di Natale più esclusivo e pittoresco delle Alpi. Qui la tradizione storica della Val Gardena si unisce all’eleganza e all’esclusività. I tipici cottage in legno invitano a gustare prodotti locali e prelibatezze culinarie in un’atmosfera romantica. Da originali oggetti d’artigianato a deliziosi dolci natalizi, i visitatori troveranno molte idee regalo. Inoltre, il villaggio di Natale offre numerosi spettacoli folcloristici che faranno battere il cuore dei visitatori.
Orari di apertura del Mercatino di Natale di Ortisei (dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024):
Tutti i fine settimana, dal venerdì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:00.
Orari di apertura speciali: Weekend di Sant’Ambrogio (08.12.2023: 11:00 – 19:00) e Natale e Capodanno (24.12.2023: 11:00 – 16:00 / 25.12.2023: chiuso / 26.12.2023: 15:00 – 19:00 / 01.01.2024: 15:00 – 19:00).
Solo locande: 23.12. – 29.12.2023 15:00 – 20:30.
Selva di Val Gardena: Natale in montagna tra i bagliori delle luci
Selva Gardena presenta il Natale in montagna con un imponente nastro di luci lungo 350 metri, al quale sono sospese le casette di legno delle ferrovie di montagna. Davanti a vin brulé e biscotti natalizi, i visitatori possono ammirare le decorazioni festive e ascoltare i suoni natalizi.
Orari di apertura del Mercatino di Natale di Selva (da dal 7 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024)
07.12. / 10.12.2023: 15:00 – 19:00
15.12. / 17.12.2023: 15:00 – 19:00
22.12. / 06.01.2024: ore 15:00 – 19:00
S. Cristina in Val Gardena: atmosfera d’Avvento sul Monte Pana
A S. Cristina, i visitatori vivono l’atmosfera dell’Avvento nell’idilliaco Lago di Monte Pana, ai piedi del maestoso Sassolungo. Per due domeniche, il 10 e il 17 dicembre 2023, il lago di montagna si trasformerà in un magico paesaggio natalizio. Qui gli ospiti possono ascoltare le melodie dell’Avvento nel mezzo di un tranquillo paesaggio invernale e gustare le prelibatezze natalizie con vin brulé e tè.
Orari di apertura del Mercatino di Natale di S. Cristina (domenica 10.12.2023 e domenica 17.12.2023):
Dalle 15:30 alle 16:30.
L’Avvento in Val Gardena è anche un periodo ideale per sciare. Con condizioni di neve di prim’ordine e un numero ridotto di visitatori, la Val Gardena offre il perfetto paradiso invernale. In questo periodo, la Val Gardena SuperPremiere attira gli ospiti con un’offerta allettante: dal 5 dicembre al 23 dicembre 2023, gli ospiti ricevono 4 notti, 4 giorni di skipass e noleggio sci al prezzo di soli 3 giorni. Inoltre, le scuole di sci offrono 3 lezioni private consecutive al prezzo di 2. Per un soggiorno di 6 giorni, anche 2 giorni sono gratuiti. Queste offerte sono disponibili in tutti gli hotel aderenti.
Val Gardena, l’area unica per gli sport invernali
La Val Gardena offre una vasta area di sport invernali con 500 km di piste uniche, moderni impianti di risalita, 30 km di sentieri escursionistici e 115 km di piste per lo sci di fondo. La regione può essere esplorata a piedi, con gli sci o con la slitta. Con oltre 300 giorni di sole all’anno, gli ospiti possono godere di panorami spettacolari a 360° sulle Dolomiti, sempre avvolti da un’atmosfera alpina unica. Una vacanza invernale in Val Gardena promette esperienze indimenticabili per tutti i gusti. Dai leggendari tour sciistici come il Sellaronda alle discese veloci sulla famosa pista di Coppa del Mondo Saslong, dalle piacevoli escursioni sul Seceda alle rilassanti passeggiate nel Parco Naturale Puez-Odle. La Val Gardena offre un programma completo per tutti gli amici dell’inverno.

Nota importante: Disclaimer – Italien.events non è l’organizzatore degli eventi qui pubblicati e pertanto non è responsabile di cambiamenti di programma, cancellazioni dell’evento ed eventuali informazioni errate. La redazione di Italien.events si impegna sempre a fornire informazioni dettagliate e accurate. Tuttavia, è possibile che gli eventi siano cambiati e che questi non siano stati aggiornati tempestivamente. I dettagli esatti su date, orari e programmi possono essere richiesti direttamente all’organizzatore. Controllate anche il sito web o i social media dell’organizzatore per avere aggiornamenti prima di partire!
Nota importante: Disclaimer – Italien.events non è l’organizzatore degli eventi qui pubblicati e pertanto non è responsabile di cambiamenti di programma, cancellazioni dell’evento ed eventuali informazioni errate. La redazione di Italien.events si impegna sempre a fornire informazioni dettagliate e accurate. Tuttavia, è possibile che gli eventi siano cambiati e che questi non siano stati aggiornati tempestivamente. I dettagli esatti su date, orari e programmi possono essere richiesti direttamente all’organizzatore. Controllate anche il sito web o i social media dell’organizzatore per avere aggiornamenti prima di partire!
Foto: © Press Way / Daniel Senoner / Diego Moroder