
Mercatino di Natale di Bressanone
Indice dei contenuti

Il mercatino di Natale di Bressanone:
Una celebrazione dei prodotti regionali e della comunità
L’attesa delle festività natalizie è palpabile ogni anno e il Mercatino di Natale di Bressanone svolge un ruolo fondamentale nel trasformare questa attesa in un’esperienza indimenticabile. L’atmosfera accogliente, le tradizionali capanne in legno e le decorazioni festive creano un ambiente unico per gli abitanti del luogo e gli ospiti per entrare nell’atmosfera della stagione riflessiva. In questo articolo daremo un’occhiata più da vicino al Mercatino di Natale di Bressanone, compresi data, luogo e programma.
Data e luogo del Mercatino di Natale di Bressanone:
Il Mercatino di Natale di Bressanone è un evento annuale che delizia i cuori di grandi e piccini. Si svolge tradizionalmente dal 24 novembre al 6 gennaio e trasforma il centro storico di Bressanone in un magico mondo natalizio. Il fulcro del mercatino di Natale è la Domplatz, dove si trova la maggior parte delle capanne di legno e delle attività festive.
Il programma – Mercatino di Natale di Bressanone:
Il Mercatino di Natale di Bressanone si caratterizza per l’autenticità e l’enfasi sui prodotti regionali. È un luogo in cui abitanti e visitatori si riuniscono per godere dell’atmosfera unica della stagione natalizia e sperimentare il meglio della regione.
- Tesori artigianali: Le capanne di legno decorate a festa sono il luogo ideale per scoprire tesori artigianali. Dalle candele lavorate ad arte agli oggetti in legno disegnati con amore, il mercato offre un’ampia scelta di prodotti artigianali. Queste idee regalo uniche sono perfette per sorprendere i vostri cari e allo stesso tempo sostenere gli artigiani locali.
- Cosmetici naturali dall’Alto Adige: l’Alto Adige è noto per la sua natura mozzafiato e al Mercatino di Natale di Bressanone i visitatori hanno l’opportunità di scoprire prodotti cosmetici naturali realizzati con le ricche risorse naturali della regione. Questi prodotti non sono solo rispettosi della pelle, ma anche dell’ambiente.
- Delizie culinarie: Il mercatino di Natale di Bressanone è anche un paradiso culinario. Qui potrete assaggiare le specialità fatte in casa preparate dagli chef locali. Dalle varianti tradizionali dei canederli alle ciambelle dolci, ce n’è per tutti i gusti. Uno dei punti forti è il vin brulé fatto in casa, perfetto per scacciare il freddo invernale e riscaldarsi.
- Arte e cultura: il Mercatino di Natale di Bressanone offre anche un ricco programma culturale. Vari gruppi musicali e cori creano un’atmosfera di festa e diffondono l’allegria del Natale. Vengono inoltre organizzati regolarmente spettacoli e dimostrazioni da parte di artigiani che mostrano il loro mestiere in loco e forniscono approfondimenti sulle loro tecniche.
- Attività per famiglie: Il Mercatino di Natale di Bressanone è un luogo adatto a tutta la famiglia. I bambini apprezzeranno il programma per bambini, studiato appositamente per le loro esigenze. Tra questi, giostre, laboratori creativi e la possibilità di incontrare Babbo Natale di persona. Queste attività contribuiscono a rendere il Mercatino di Natale di Bressanone un luogo che le famiglie visitano volentieri.
- Magia di luci: la magia delle luci del Mercatino di Natale di Bressanone è particolarmente suggestiva. L’intero centro storico risplende di un festoso splendore e le numerose installazioni luminose creano un’atmosfera fiabesca. Una passeggiata serale tra i vicoli e le piazze illuminate è un’esperienza indimenticabile.
Il Mercatino di Natale di Bressanone non è solo sinonimo di celebrazione del periodo natalizio, ma anche di aggregazione e valorizzazione dei prodotti regionali. Ci ricorda l’importanza di sostenere l’economia locale e di scoprire i tesori della nostra regione. I percorsi di trasporto brevi contribuiscono alla sostenibilità e ci mettono ancora più in contatto con l’ambiente.
In un periodo in cui il mondo è spesso frenetico e stressante, il Mercatino di Natale di Bressanone offre una gradita pausa. Qui i visitatori possono immergersi nell’atmosfera contemplativa, scoprire le bellezze della regione e abbandonarsi alle delizie culinarie. È un luogo in cui la comunità è al centro dell’attenzione e il periodo natalizio può essere goduto appieno.
Il Mercatino di Natale di Bressanone apre le sue porte il 25 novembre e invita visitatori vicini e lontani a vivere l’atmosfera di festa. Preparatevi a un’esperienza natalizia unica, dove potrete scoprire i prodotti regionali, gustare deliziose specialità e immergervi nel magico mondo del Natale. Visitate il mercatino in piazza del Duomo a Bressanone e lasciatevi incantare dalla magia del mercatino di Natale di Bressanone.
Suggerimento: visitate lo speciale spettacolo di luci e musica COLORS. Un omaggio alla pace all’Hofburg di Bressanone. Per saperne di più…
Foto: Bressanone Turismo © Bressanone Turismo/Helmut Moling © Bressanone Turismo/Alex Filz © Bressanone Turismo/Matthias Gasser © Bressanone Turismo/Michael Pezzei © Bressanone Turismo/Stefano Scatà © Bressanone Turismo/Andreas Tauber
-
Wann ist der Weihnachtsmarkt Brixen geöffnet?
Öffnungszeiten 24.11.2023–06.01.2024 ÖFFNUNGSZEITEN WEIHNACHTSMARKT BRIXEN 2023-24 Handels-Stände: Montag – Donnerstag: 11.00 – 19.00 Uhr Freitag – Sonntag & Feiertage: 10.00 – 19.00 Uhr Gastronomie-Stände: Montag – Donnerstag: 11.00 – 20:30 Freitag – Samstag: 10.00 – 21.00 Sonntag & Feiertage: 10.00 – 20.30 Gastro-Abende: 23.11. (Eröffnung), 08.12. & 23.12. bis 22 Uhr Sonderöffnungstage: 24.12.2023 & 31.12.2023: 10.00 – 16.00 Uhr 01.01.2024: 12.00 – 19.00 Uhr 06.01.2024 : 10.00 – 18.00 Uhr Am 25. Dezember bleibt der Markt geschlossen Eröffnung Brixner Weihnachtsmarkt 23.11.2023 17:00 Uhr